
DOMENICA 19 GENNAIO TORNA PUNTUALE L’APPUNTAMENTO CON LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI PER IL TRADIZIONALE RITO DI SANT’ANTONIO
APS Pro Loco continua nella valorizzazione delle tradizioni locali
San Giovanni in Marignano.
L’appuntamento è ormai una consolidata tradizione, ma la manifestazione si arricchisce nel 2025 di alcune novità.
Stiamo parlando della “Benedizione degli animali”, iniziativa promossa dall’associazione Pro Loco che, in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Marignano e la Parrocchia di San Pietro Apostolo , che è in programma per Domenica 19 Gennaio in Piazza Silvagni.
L’appuntamento è alle ore 10:15 in Piazza Silvagni per una breve passeggiata a 4 zampe in attesa della “Benedizione degli Animali” che avrà luogo alle ore 10.45.
Al termine ci sarà il Tradizionale rito di Sant'Antonio Abate con consegna del pane benedetto e dell’immagine sacra.
Alle ore 11.15 ci sarà la Santa Messa presso la Chiesa di San Pietro e, come di consueto, la giornata si concluderà con il pranzo, presso il ristorante "AMARCORD".
L’iniziativa, che inaugura gli eventi marignanesi del 2025, è stata recuperata dalla Pro Loco, da sempre impegnata nella riscoperta e valorizzazione delle tradizioni marignanesi.
Carissimi compaesani,
dopo la "Benedizione degli Animali" il Direttivo della nostra associazione ed i volontari, organizzano il tradizionale pranzo aperto a tutti che si svolgerà Domenica 19 Gennaio a partire dalle ore 12.30 presso il ristorante Amarcord.
Il prezzo è di 30,00 euro per adulti e 15,00 euro per bambini fino a 8 anni.
Al fine di garantire una corretta organizzazione della giornata, vi chiediamo cordialmente di confermare la vostra presenza entro giovedì 16 Gennaio, chiamando ai seguenti numeri (Roberto 3382028139/Arcangela 3291967991), o comunicandolo ai volontari presenti presso la nostra sede.
Ci preme sottolineare che quanto sopra è rivolto a tutti e servirà per conoscere da vicino i nostri programmi e, nel contempo, per permettere a tutti di partecipare all’attività della nostra Pro Loco che è sorta, e deve continuare ad esistere, per promuovere il nostro territorio attraverso la cultura e il turismo.
Nell’attesa di incontrarvi, salutiamo tutti cordialmente!!
Ass. Proloco APS
